2005 | Concorso per il logo del 25 aprile a Nonantola (MO)

concorso di idee per la realizzazione del logo “Nonantola antifascista

concorrente singolo

committente: Comune Nonantola (MO)

Per mezzo di parole convenzionali si comunicano concetti, il concetto dev’essere configurato per mezzo di lettere. (El Lisitskij, 1923)

Le ragioni del progetto
La presente proposta nasce dalla riflessione su cosa si intenda o rappresenti, oggi, la Resistenza e l’Antifascismo, e come i valori che sottintendono a queste idee e avvenimenti possano essere impressi su un foglio di carta.
Un possibile percorso di lavoro poteva essere certamente la ricerca di un’immagine o icona che riassumesse questi concetti. Ci è sembrato che una linea di lavoro del genere potesse facilmente portare a risultati ingenui, poco chiari, raramente condivisibili e rivelare, tutto sommato, la sua impraticabilità.
A ben guardare la parola logo etimologicamente significa parola, discorso, linguaggio. E cosa meglio delle parole e quindi delle lettere possono rappresentare in maniera chiara e univoca un possibile concetto o idea? Abbiamo cercato di costruire una sorta di “tabula rasa” grafica, dove i concetti vengono rappresentati solo tramite le lettere del linguaggio convenzionale: un’affermazione consapevole dei limiti positivi che questo mezzo di comunicazione (il logo) ci sembra possedere.

Il progetto
Le parole che costruiscono il progetto sono: LIBERTA’, DEMOCRAZIA, TOLLERANZA, PROGRESSO e PACE.
Inoltre, come richiesto dal bando, è prevista NONANTOLA ANTIFASCISTA, alla quale è stata aggiunta 25APRILE.
Alle parole NONANTOLA ANTIFASCISTA, disposte perpendicolarmente (una sorta T coricata) è affidato il ruolo di struttura del logo. Mentre LIBERTA’, DEMOCRAZIA, TOLLERANZA e PROGRESSO sono portate dalla struttura, rimpicciolite e ripetute senza spazi. La parola PACE appoggia sulla base del logo, ha la dimensione maggiore ed è cromaticamente la più leggera, mentre 25APRILE si sovrappone alla parola PACE. Tutte le lettere sono in tonalità di grigio tranne parti della parola 25APRILE che riprendono i colori della bandiera italiana.
I tipi di carattere utilizzati sono ARIAL BLAK e Times New Roman PS MT corsivo Italic.