Biografia

Nato ad Abbiategrasso (MI) nel 1962, si è laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1987 con Remo Dorigati. Durante gli anni universitari ha seguito i corsi di Giorgio Grassi  Antonio Monestiroli.

Dal 1987 al 1988 lavora come disegnatore presso lo studio di architettura Paillet & Cerf e SO.GE.LER.G. Società di costruzioni, entrambi con sede a Aix en Provence – Francia.

Nel 1990 è impegnato nello studio dell’arch. Massimo Martelli di Milano come disegnatore e assistente alla Direzione Lavori.

Nel 1992 si iscrive all’Ordine degli Architetti di Pavia.

Dal 1991 al 1997 collabora con lo studio arch. Bruno Segù di Vigevano (PV) e l’impresa “La Fornace” di Tromello (PV), diretta dallo stesso arch. Segù, come progettista collaboratore, disegnatore, assistente alla Direzione Lavori per la realizzazione di opere private.

Nel 1997 vince, come concorrente singolo, il concorso di idee per la sistemazione del contesto di piazza Palestro a Sannazzaro de’ Burgondi (PV), progetto che realizzerà nel 2000.

Nel 1997 si trasferisce a Modena.

Nello stesso anno, con concorso pubblico, ottiene un incarico a tempo indeterminato presso il Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi di Modena: ente pubblico che si occupa della progettazione, attuazione e gestione delle aree produttive dei comuni consorziati. Assunzione alla VI qualifica funzionale (geometra).

Nel 1998 si trasferisce all’Ordine degli architetti di Modena.

Nel 1999 si dimette dal Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi di Modena e nel 2000 riavvia l’attività come architetto libero professionista.