Quell’albero con la corteccia da elefante

Amo il bagolaro (Celtis australis L.) o spaccasassi. Di straordinaria resistenza all’inquinamento urbano, con il suo legno vengono fabbricati remi, cerchioni di ruote, pali, stecche da biliardo, calci di fucile, bastoni da passeggio, assali e mozzi di carri e carrozze; viene usato in liuteria, per produrre statue e, per la sua elasticità, viene impiegato anche nella fabbricazione delle fruste. I semi dei suoi frutti venivano forati e infilati per ottenere collane e corone da rosario.
Credo che questo albero meriti un nostro abbraccio.

Vigevano (PV), 2016

1 commento su “Quell’albero con la corteccia da elefante”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *