“Una casa è una casa”

Per me il cuoco è cuoco, il sarto è sarto e così l’architetto […] Non c’è bisogno di essere appassionati, basta fare seriamente il proprio lavoro, conoscere gli edifici del passato, capirli, perché in realtà non si inventa quasi niente.

(Giorgio Grassi, Una vita da architetto, ed. Franco Angeli, Milano 2008)

Edizione spagnola del libro

2 commenti su ““Una casa è una casa””

  1. L’architetto é architetto, solo conoscendo le architetture del PASSATO si va a costruire una CASA che si può chiamare CASA
    Giorgio Grassi mio docente alla facoltà di architettura di Milano negli anni ottanta, ho imparato molto dai suoi insegnamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *