La difficoltà della leggerezza

Per me è molto importante un tema, quello della leggerezza (che ovviamente non si riferisce solo alla massa fisica degli oggetti).
Al tempo dei miei primi lavori era un gioco: una sfida un po’ ingenua fatta di spazi senza forme e di strutture senza peso. In seguito, questo è diventato il mio modo di essere architetto.
Io cerco di utilizzare in architettura elementi immateriali come la trasparenza, la leggerezza, la vibrazione della luce. Credo che facciano parte della composizione quanto le forme e i volumi. E come in tutte le arti ci sono momenti difficili.

(Renzo Piano, dal discorso davanti a Bill Clinton ricevendo il premio Pritzker, il “Nobel per l’Architettura”, 1998)

Renzo Piano, 2015 – Foto di Columbia GSAPP – (Licenza Creative Commons)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *