“Il principio dell’iceberg” di Hemingway

Io cerco sempre di scrivere secondo il principio dell’iceberg. I sette ottavi di ogni parte visibile sono sempre sommersi. Tutto quel che conosco è materiale che posso eliminare, lasciare sott’acqua, così il mio iceberg sarà sempre più solido. L’importante è quel che non si vede. Ma se uno scrittore omette qualcosa perché ne è all’oscuro, allora le lacune si noteranno.

(Ernest Hemingway, intervistato da George Plimpton nel 1954)

E questo, credo valga anche in Architettura.

Ernest Hemingway, 1939 – Foto di Lloyd Arnold (Licenza Public domain da Wikimedia Commons)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *