Le perizie di valutazione danni di Aldo Rossi

Nel 1996 conobbi Francesco Dal Co e gli affidai la direzione artistica del Parco [della Scultura in Architettura a San Donà di Piave, ndr]. Francesco mi mise in contatto con Aldo Rossi. L’architetto mi disse che avrebbe progettato un’opera della memoria legata alla sua gioventù: da poco laureato ebbe l’incarico dalla provincia di Rovigo di eseguire perizie dei danni prodotte dalla grande alluvione del Po; ritirate le acque apparve una casa rurale in mattoni a facciavista con il tetto a due falde, quasi completamente distrutta.
Aldo Rossi aveva sognato questa casa molte volte e a distanza di anni. La sua scultura vicino al fiume e tra i pioppi doveva essere il ricordo di quella casa lontana nel tempo.

(Adalberto Mestre, in Parco della Scultura in Architettura – 2003, da http://arch-art.it/PSA.pdf)

Aldo Rossi, "La Casa Abbandonata", nel Parco della Scultura in Architettura a San Donà di Piave (VE), 2001 – Foto di Setteo, 2009 (licenza Public domain da Wikimedia Commons)

2 commenti su “Le perizie di valutazione danni di Aldo Rossi”

  1. Architettura/Archeologia Storica, ritornano sempre nella Mente Ricordi lontanissimi ma sempre vicini.
    Questo monumento a San Donà del Piave è un giusto adattamento di questo Luogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *