Dipendenza da olive

Egeo 2014. Sull’isola de Le Grand Bleu. Italiani – Greci: una faccia, una razza. Un posto giusto, ombreggiato da pampini di vite, senza pretese e felice (semmai esistano posti felici).

Farò di tutto per tornarci, e aspetterò che mi portino al tavolo quelle olive che sanno di fiore.

Isola di Amorgos (Grecia) – Foto di Silvana Viola, 2014 ©

2 commenti su “Dipendenza da olive”

    1. Vero, Sergio! La diversità delle olive… Si potrebbero ri-disegnare i confini del Mediterraneo con la presenza di piante come l’ulivo o il fico o altro ancora. E i confini sarebbero molto diversi da quelli politici attuali. Ma questo lo ha spiegato molto meglio di me il grande e scomparso Predrag Matvejević nel suo meraviglioso “Breviario mediterraneo” 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *