Là dove si amano le lumache

Finché dura il giorno la città vive di grida.
Poi il Muezzin del tramonto la incanta; Aleppo si ferma, prega e tace.
– Ormai la luce del giorno non ti nasconde più. Incontriamoci appena fuori le mura, dove si amano le lumache. – il pensiero di lei affidato al vento. –
– Sai che nei campi di zafferano chi fa l’amore è colorato? Ti condurrò io per mano, in silenzio, mentre tra i minareti dormono stelle. – la risposta di lui.
Sorto il sole si separarono lì, fuori le mura, colorati di zafferano.
Con gli amanti è la notte la più benevola.
Così continuarono a baciarsi appena fuori le mura di Aleppo, dove si amano le lumache.
Ma da quella notte non furono più le sole.

(Renato Nicolini)

Aleppo (Siria), Porta della Cittadella – Foto di James Gordon, 2005 (licenza Creative Commons)
Aleppo (Siria), Cittadella – Foto di Memorino, 2010 (licenza Creative Commons)

2 commenti su “Là dove si amano le lumache”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *